Privacy Policy

Informativa Privacy

(art.13 D.Lgs. 196/2003).

Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul Blog, in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima.

Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Per far valere tali diritti, l’Utente può rivolgersi direttamente al Titolare del Trattamento dei Dati personali all’indirizzo info@immaginiamo.org.

Cookie policy

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti da te visitati inviano al tuo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla tua successiva visita.

I cookie contribuiscono a e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti e sono normalmente utilizzati dal gestore del sito internet per memorizzare le informazioni necessarie a migliorare la navigazione all’interno del sito, per facilitare l’analisi del traffico su web, ovvero per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.

Nel corso della navigazione l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie inviati da siti o da web server diversi (c.d. terze parti), sui quali possono risiedere alcuni elementi (ad es. immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che l’utente sta visitando. Più in generale, alcuni cookie (definiti cookie di sessione) sono assegnati al dispositivo dell’utente soltanto per la durata dell’accesso al sito e scadono automaticamente alla chiusura del browser. Altri cookie (definiti persistenti) restano nel dispositivo per un periodo di tempo prolungato.

In qualsiasi momento l’utente potrà cancellare i cookies dal proprio sistema, con modalità diverse a seconda del browser utilizzato, seguendo le informazioni riportate di seguito.

TIPOLOGIE DI COOKIE

Esistono tre categorie distinte di cookie:

– Cookie tecnici. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire le funzioni riservate al sito. La loro disattivazione può compromettere il corretto funzionamento del sito.

– Cookie di analisi. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare i dati di traffico e le modalità di utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie non identificano l’utente, ma permettono di raccogliere informazioni su quello che l’utente fa nel tempo (per esempio sapere quante volte un utente torna sul sito in un determinato periodo). Tutti questi dati sono da considerare di natura statistica allo scopo, da parte nostra, di poter migliorare l’usabilità del sito e le prestazioni dello stesso. La disattivazione di questi cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

– Cookie di profilazione: si tratta di cookie utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e in alcuni casi veicolare ad esso pubblicità mirata ai propri interessi.

Questi sono i cookie di terze parti che possono essere presenti su questo sito:

SOCIAL:
Facebook – facebook.com
https://www.facebook.com/help/cookies/
Twitter – twitter.com
https://support.twitter.com/articles/20170514
Google+ – google.com
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
PUBBLICITA’:
Google Adsense
https://support.google.com/adsense/answer/48182?hl=en
ANALITICI:
Google Analytics – imrworldwide.com (analisi):
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

La disabilitazione dei cookie di terze parti non pregiudica in alcun modo la navigazione all’interno dei nostri siti. I browser web più utilizzati permettono impostazioni differenti per i cookie proprietarie e per quelli di terze parti.

GESTIONE DEI COOKIE – CONSENSO

Nel caso in cui l’utente visita il sito senza aver mai dato il consenso all’utilizzo dei cookie, gli verrà mostrato un avviso attraverso una finestrella in sovraimpressione. In quel momento l’utente cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, scorrendo la pagina o chiudendo il banner acconsente all’uso dei cookie.

Nel caso invece si vogliano disabilitare i cookie, sarà possibile farlo attraverso le impostazioni del proprio browser internet oppure collegandosi al seguente indirizzo web:

http://www.youronlinechoices.com/it/

Occorre però fare attenzione in quanto una disabilitazione totale di tutti i cookie può inibire il corretto comportamento di alcune funzionalità del sito. Si consiglia quindi di valutare sito per sito e cookie per cookie, quali accettare e quali rifiutare. Come già scritto in precedenza, alcuni browser permettono per esempio di disabilitare soltanto i coockie di terze parti. Per semplicità vi riportiamo di seguito dove trovare tali informazioni per ognuno dei browser più utilizzati:

Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Safari
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT